Bellezza, suggestione ed emozione.
Nelle sue coreografie ci sono sedie, fiori, acqua e talvolta corpi, su un palcoscenico, che calpestano terra vera...
giovedì 19 giugno 2014
martedì 17 giugno 2014
Dublino
Ammetto di aver scelto di visitare Dublino come un'alternativa alla tanto ambita Londra. Ma questa piccola città dovrebbe essere considerata una piacevole meta e non un ripiego.
Appunto, piccola, tanto da raggiungere qualsiasi punto di interesse, comodamente, a piedi. Accogliente, cosmopolita ma soprattutto giovane, un popolo che riesce a godersi la sua città, ad ogni ora del giorno ed in modo così brutale, fino a "consumarla".
La zona che ho preferito è quella che la mia Lonely planet chiama SODA, che sta per SOuth (sud della città) e DAme (Dame street), per gli splendidi edifici georgiani, per i concerti all'aria aperta, per i locali cool, per i negozi di antiquariato e per il fioraio che sembra accoglierti nella sua casa;)
Di seguito qualche scatto fatto da me...
Appunto, piccola, tanto da raggiungere qualsiasi punto di interesse, comodamente, a piedi. Accogliente, cosmopolita ma soprattutto giovane, un popolo che riesce a godersi la sua città, ad ogni ora del giorno ed in modo così brutale, fino a "consumarla".
La zona che ho preferito è quella che la mia Lonely planet chiama SODA, che sta per SOuth (sud della città) e DAme (Dame street), per gli splendidi edifici georgiani, per i concerti all'aria aperta, per i locali cool, per i negozi di antiquariato e per il fioraio che sembra accoglierti nella sua casa;)
Di seguito qualche scatto fatto da me...
![]() |
No name bar |
![]() |
The garden |
![]() |
The garden |
The hugh lane |
Howth |
...ed infine i miei acquisti.
Gli anni '20
Il jazz, il benessere economico, gli arredi sofisticati fatti di superfici laccate, grandi specchi e tessuti nobili...
Siamo negli anni '20, in piena Art Dèco!
Di quel periodo, terminato con l'inizio della seconda guerra mondiale, rimangono testimonianze nell'arte, nella musica e nel cinema.
Il film di Baz Luhrmann, "Il grande Gatsby", tratto dal romanzo di F. Scott Fitzgerald, rappresenta le atmosfere di quel periodo senza tralasciare nessun dettaglio.
Siamo negli anni '20, in piena Art Dèco!
Di quel periodo, terminato con l'inizio della seconda guerra mondiale, rimangono testimonianze nell'arte, nella musica e nel cinema.
Il film di Baz Luhrmann, "Il grande Gatsby", tratto dal romanzo di F. Scott Fitzgerald, rappresenta le atmosfere di quel periodo senza tralasciare nessun dettaglio.
Iscriviti a:
Post (Atom)