La scorsa domenica sono stata alla Rotonda della Besana in occasione del ventennale della maison Marni. Nessuna lista degli invitati, una festa aperta a tutti in una giornata piena di sole. Ad attenderci, in giardino, ironici e colorati animali-scultura in pvc realizzati da donne colombiane. All'interno un mercato di fiori e prodotti ideati per l'occasione. Una parte del ricavato sarà devoluto all'associazione Vimala in Tibet. Non è la prima volta che il brand Marni si impegna in un progetto charity, per la design week 2014 propose delle magnifiche sedute in edizione limitata. Behind the fashion;)
Oggi ho bisogno di magia, di leggerezza e colore... Vedere fiori che fluttuano nell'aria soddisfa a pieno i miei desideri, vorrei non smettere di guardare, vorrei essere ad Amsterdam al PomPon, Prinsegracht 8-10 e muovermi tra gli string gardens. Giardini su corda creati dal designer olandese Fedor Van Der Valk.
Benvenuto Settembre! Ho innaffiato le piante, riempito il frigorifero e stilato una lista per un nuovo progetto, vi racconterò presto;) Mentre io, entusiasta, mi accingo a riprendere la nuova stagione, Milano si prepara all' Expo del 2015 dedicata all'ambiente, alle tecnologie ma soprattutto al cibo, alla nutrizione e al convivio. Uno dei progetti è -StreetFood On The Road- che ha l'obiettivo di promuovere il buon cibo di strada, la cucina semplice e generosa fatta di pochi ingredienti. Al di là dei banchetti nessun Cracco ma veri e propri food maker consigliati, negli ultimi anni, da due importanti guide, una targata Gambero rosso e l'altra Lonely planet. Il cibo come veicolo culturale che ci consentirà di imparare molti aspetti degli altri paesi ed intanto ho scelto delle foto che non vedo l'ora di mostrarvi.